

L’edificio rispetta gli standard previsti nel campo sportivo dal CONI, sarà utilizzato per attività sportiva giovanile e per allenamenti, rispettando al tempo stesso gli standard qualitativi della Normativa scolastica.
All’interno dell’edificio sarà previsto un campo da gioco per poter svolgere le seguenti attività:
- pallavolo
- pallacanestro
- ginnastica artistica
- attività a corpo libero
ed a supporto di tali attività saranno realizzati:
- gli spogliatoi per gli atleti;
- gli spogliatoi per gli arbitri/istruttori;
- dei magazzini per l’attrezzatura sportiva;
- i vani tecnici per gli impianti;
- un ingresso onde poter suddividere i flussi.
La nuova palestra sorgerà proprio nell’area Nord-est dell’ex campo di calcio migliorando di fatto anche l’ingresso della scuola elementare che non sarà più sulla Strada Provinciale ma verrà di fatto spostato su via Pescarola.
Gli spogliatoi, rispondenti alla Normativa CONI, saranno suddivisi per atleti e per istruttori/arbitri, ognuno dotato di zona spogliatoio, anti wc, servizio igienico, docce e lavabi; uno dei due spogliatoi per gli istruttori potrà essere utilizzato anche come pronto soccorso per gli atleti, avendo le caratteristiche e le dimensioni.
Tutti gli ambienti saranno utilizzabili indifferentemente da normodotati e da portatori di handicapp.
TEAM DI PROGETTAZIONE
Vittorio & Associati per questo particolare incarico ha voluto riunire il meglio della progettazione Under 40 presente sul territorio Friulano-Veneto, rimanendo comunque la Capogruppo e pertanto il riferimento del comune di Precenicco. La compagine progettuale può essere così riassunta:
Pietro Vittorio Architetto Progettazione architettonica e coordinamento per la sicurezza
Valentina Bertolutti Ingegnere Progettazione strutturale
Marco Venica Ingegnere Progettazione impianti elettrici ed illuminazione
Paolo Campagna Ingegnere Progettazione impianti meccanici